Attività sociali e culturali
2020 – È ideatore insieme alle Associazioni Mille Colori, Libera Palermo e Partecipa Palermo del progetto: “Percorsi di Libertà”. Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole superiori e affronta i temi: discriminazione, giustizia sociale, violenza di genere e cittadinanza attiva.
2020 – Cura un rubrica sul tema dei diritti all’interno del magazine “Fimmina”.
2014/2020 – È ideatore e coordinatore del progetto di educazione alle differenze :”Alma – educare alle differenze”, rivolto alle classi della scuola secondaria di primo grado, in collaborazione con le associazioni antiviolenza ” I colori di Aretusa ” , ” Nesea “, le associazioni Immaginare Insieme, Demetra, Auser e la rete regionale antiviolenza ” Lia Pipitone “.
2017- Ha organizzato e condotto nelle scuole e nei cineteatri siciliani incontri di prevenzione al bullismo omofobico con la presentazione del film “Né Giulietta né Romeo”, affiancato dalla regista del film Veronica Pivetti, in collaborazione con Amnesty International e Agedo.
2016 – È componente del tavolo di elaborazione della strategia nazionale sulle politiche lgbt+ presso UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazione della Presidenza del Consiglio).
2015/2018 – Ha condotto all’interno del festival nazionale di cultura per ragazzi “Vola libro” presentazione di libri sul tema delle differenze come: “A disabilandia si tromba” di Marina Cuollo, approfondendo il tema e aprendo il dibattito su sesso e disabilità, “rainbow republic” di Fabio Canino e “ti innamorerai senza pensarci” di Francesca Vecchioni sulle tematiche lgbt.
2014/15 – E’ ideatore e coordinatore del progetto socio-culturale : “Cultura e territori: incontri sperimentali ” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Noto, Lentini, Buccheri, Avola. Il progetto si sviluppa intorno ai temi della cultura, dell’arte e dello spettacolo ed ha lo scopo di sollecitare un dibattito tra i professionisti e addetti ai lavori, a partire da criticità, bisogni e desideri al fine di studiare modalità di intervento innovative e aggiornate in una logica di rete.
2014/15 – conduce e promuove nella provincia di Siracusa incontri con le associazioni antiviolenza per la progettazione di attività di prevenzione sul territorio.
2014/2016 – E’ promotore e coordinatore nella città di Siracusa del progetto socio-culturale ” I Giardini di Freud “ in collaborazione con l’Assessorato al Decoro Urbano di Siracusa , la Società Psicoanalitica Italiana e il Centro Psicoanalisi di Palermo. Il “Giardino” è un progetto che nasce dalla SPI ( società psicoanalitica italiana) che vuole celebrare Freud individuando uno spazio verde da intestare al padre della psicoanalisi in ogni città italiana dovei è stato nel suo storico viaggio del 1910.Il “Giardino” è un centro di iniziative e raduni scientifico culturali.
2014/16 – collabora con il Centro Amazzone di Palermo, laboratorio multidisciplinare contro il cancro, per il progetto “Cantiere Euripide”.
2014 – Ha organizzato e condotto, per conto dell‘Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità della città di Noto, la manifestazione socio-culturale “Coppia:sostantivo plurale “, in occasione della proposta di istituzione del registro delle unioni civili.
2014 – Ha collaborato con il reparto oncologico Hospice Kairos dell’Ospedale Rizza di Siracusa con un lavoro sull’antologia di Giuseppe Pitrè ” Il pozzo delle meraviglie”.
2014 – Ha condotto nella città di Siracusa la manifestazione sulla violenza di genere “Voci. Oltre il silenzio”, organizzata dall’associazione antiviolenza I Colori di Aretusa.
2013/15 – Nella città di Siracusa ha organizzato e condotto dei tavoli di confronto sulle proposte di legge riguardanti le unioni civili e antiomofobia tra l’on. Sofia Amoddio ( Commissione Giustizia alla Camera ) l’on. regionale Marika Cirone Di Marco e i presidenti delle associazioni Lgbt Arcigay e Stonewall.
2008/2011 – Lavora attivamente agli eventi culturali della capitale e alle attività di promozione delle eccellenze del Made in Italy all’estero con una serie di iniziative culturali anche presso le sedi delle ambasciate.
1994/2004 – ha collaborato alle manifestazione culturali e di beneficenza organizzate dall’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – sia nelle sedi siciliane che nella sede di Roma.
CONSULENZE ARTISTICHE
2019- E’ consulente artistico per il Teatro “Nino Martoglio” di Belpasso.
2002 /2006 Ha collaborato con TeatroStudio di Militello in Val di Catania, rivestendo anche il ruolo di consulente artistico per gli eventi teatrali-spettacolari de la “Settimana del Barocco” inseriti poi all’interno del progetto “Sicilia: L’arte dei luoghi – Festival della Val di Noto“, per celebrare i siti siciliani patrimonio dell’UNESCO.
2005 – E’ stato coordinatore e consulente artistico in occasione della Giornata Internazionale della Donna per la manifestazione “La donna custode del senso”, organizzato dal Centro Italiano Femminile (CIF) – sezione di Catania, Marzo 2005.
DIREZIONI ARTISTICHE
Dal 2015 – E’ Direttore artistico ed organizzatore del festival nazionale di informazione e approfondimento culturale lgbt:”Giacinto – nature lgbt”, che si svolge a Noto, patrimonio dell’ UNESCO.
ATTIVITA’ DIDATTICA
2015- Dirige seminari sulle tecniche del teatro contemporaneo presso la facoltà di Lettere dell’ Università di Palermo.
2015-E’ tra i docenti di recitazione e pedagogia teatrale, scelti dal Teatro Stabile di Palermo, per il progetto di educazione al teatro rivolto alle scuole della città di Palermo.